Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Play-Off T...
real torrese 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Chieti: George Match Day,...
george araya.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Rocca San Giovanni: inaug...
parco giochi.jpg

21/05/2024

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Fossacesia: Assemblea Regionale UNPLI Abruzzo

Visto 99 volte

COMMENTA

Fossacesia: Assemblea Regionale UNPLI Abruzzo.

18/05/2024

Per vedere il filmato, cliccare sul seguente link del nostro canale You Tube:

https://www.youtube.com/watch?v=9YTRtMKBy-Y

Pro Loco, Sandro Di Addezio confermato presidente dell’UNPLI Abruzzo

Sandro Di Addezio e’ stato confermato all’unanimita’ alla guida dell’UNPLI Abruzzo, la rete di rappresentanza di riferimento delle Pro Loco abruzzesi. L’elezione ha avuto luogo durante l’assemblea regionale di domenica 19 maggio, che si e’ tenuta nell’inconsueto ma suggestivo scenario di Art Bike & Run + Wine, il villaggio della Costa dei Trabocchi in corso a Fossacesia Marina (Ch), nei pressi dell’ex stazione ferroviaria. Presenti circa 150 socie e soci provenienti da tutta la regione, in rappresentanza delle 260 Pro Loco UNPLI che operano in Abruzzo, a testimonianza della coesione della rete. Con loro, hanno partecipato Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, Roberto Di Vincenzo, presidente del GAL Costa dei trabocchi, Massimo Luciani, direttore di ANCI Abruzzo, Gabriele Perfetti, portavoce del Forum Terzo Settore Abruzzo, Angelo Radica, presidente nazionale di Citta’ del vino. In collegamento, anche Antonino La Spina, presidente nazionale di UNPLI.

Di Addezio, 59 anni di Sant’Omero (TE), centro del teramano in cui guida anche la locale Pro Loco, e’ presidente del comitato regionale dal 2017. Dal 2020 � anche componente della giunta nazionale: ‘Il senso di responsabilita’ mi impone di rimanere insieme chi, come me, ha creduto e continua a credere nel nostro lavoro, quel senso di responsabilita’ che mi impone di continuare a gestire l’UNPLI Abruzzo in armonia con i presidenti provinciali, la giunta e il consiglio, quel senso di responsabilita’ che mi fa essere vicino alle Pro Loco per costruire insieme a loro una comunita’ di volontarie e volontari motivati, formati e soprattutto pieni di grande passione e amore per il proprio territorio’.

Nel discorso di fine mandato, Di Addezio ha rimarcato gli obiettivi raggiunti e le sfide per il futuro: “la stabilizzazione della segreteria regionale e l’investimento in una rete di collaboratori che costituiscono lo staff regionale, la creazione di un gruppo di volontari UNPLI Abruzzo per la Protezione Civile, l’attenzione e la crescita del Servizio Civile Universale, che permette di dotare ogni anno le nostre sedi di decine di volontarie e volontari, la centralita’ delle attivita’ di sviluppo e progettazione, potenziamento della comunicazione interna, esterna e delle relazioni con le istituzioni, mondo associativo e imprenditoriale, SIAE, il rilancio della rivista Transumanze, a cui il compianto Gabriele Di Francesco a dato tanto: per questo non vogliamo disperdere il suo prezioso contributo�.

‘Due punti centrali – prosegue Di Addezio – saranno la Tessera del Socio, per cui stiamo lavorando per promuovere l’Abruzzo sulla card, e coinvolgimento pieno nel censimento del patrimonio culturale immateriale, un imponente progetto che vede l’UNPLI coinvolta a pieno titolo con ANCI, Ministero della cultura e ICPI Istituto Centrale per i Patrimonio Immateriale. E poi, ricordiamolo: siamo un baluardo di socialita’ e di vivacita’ culturale in molti centri, soprattutto nelle aree interne e in quelle che restano fuori dalle direttrici principali’.

Oltre al presidente, il consiglio regionale appena insediatosi e’ composto da Giuseppe D’Attilio, Gianni Di Prinzio, Nicola Piccirilli, Marco Valentini, Federica Censori, Mario Di Donato, Enzo Evangelista, Giuseppe Mastrodascio, Francesca Nunziante, Edoardo Faieta, Serena Pompeo, Danilo Bonanni, Davide Cetrone, Paolo Di Cristofano, Andrea Di Pangrazio, Antonio Palmerio. Tra questi, sono stati eletti quali componenti di giunta: Sergio Carafa, che assumer� la carica di vice presidente e nell’occasione � stato eletto anche quale consigliere nazionale che rappresenter� l’Abruzzo, Carmine Santarelli, Simona D’Annunzio, Alterico Patella, Andrea Di Pangrazio, Gianni Di Prinzio, Giuseppe Mastrodascio. Per il collegio dei probiviri, eletti Roberto Di Mizio, Remo Giovannetti e Giancarlo Ranieri e, alla carica di componente dell’organo di controllo, eletto Pasqualino Riccioni.

Focus: l’UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia

L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e’ la rete di rappresentanza di riferimento delle Pro Loco a livello nazionale, fatta da oltre 6mila associate e circa 600mila soci in tutta Italia. L’organizzazione fa parte del Terzo Settore, il presidente nazionale e’ Antonino La Spina. Generano un valore economico e sociale generato pari a 2,1 miliardi di euro, 25 milioni di ore di lavoro, una spesa sostenuta per le iniziative realizzate a livello nazionale pari a 700 milioni di euro in un anno. Questi numeri, certificati dall’autorevole CGIA di Mestre, raccontano di un mondo di volontariato, di comunita’ nelle comunita’ e per le comunita’, di persone che prestano il loro tempo per promuovere il proprio territorio e per rendere vivi i luoghi nei quali operano. Oggi queste associazioni rappresentano un punto di riferimento in quasi tutti i comuni d’Italia in termini di coesione sociale: con le loro attivit� di promozione del luogo, tutela delle tradizioni, del patrimonio e del folklore locali, valorizzazione delle tipicita’, contribuiscono in maniera decisiva a migliorare la qualit� della vita delle comunita’ locali oltre che per i visitatori, di fatto dando loro la possibilita’ di sentirsi cittadini temporanei. Mettono in piedi iniziative e azioni piu’ o meno complesse e sono, come detto, diffuse capillarmente, dal mare alla montagna, dai paesi alle aree rurali.


torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia