Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Amatori - ...
ATLETICO SAN SALVO-ATLETICO WELL DONE.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Campionato...
sporting 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Atessa: Conferenza stampa...
comitato ristretto 2.jpg

14/04/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
Calcio (Prima Categoria): uno straripante Scafa rifila otto reti al Popoli e consolida la sua posizione in orbita play-off

Visto 2308 volte

COMMENTA

luca finocchio 140414

Calcio (Prima Categoria): uno straripante Scafa rifila otto reti al Popoli e consolida la sua posizione in orbita play-off

lolli 140414Sul sintetico di Scafa, � in programma un derby che in altri tempi avrebbe avuto i riflettori puntati addosso, vista la rivalit� tra due dirimpettaie come Scafa e Popoli. In questo momento, l’unica delle due ad avere delle importanti aspettative � la truppa del DS Miccoli, che dopo una partenza altalenante, ha trovato strada facendo la quadratura del cerchio e con una lenta ma costante risalita si � portata in piena zona play-off, un obiettivo ormai alla portata della truppa guidata da mister Antinucci, ma che va tenuta viva riducendo il gap di dieci lunghezze dalla seconda in classifica Bucchianico. Speranze ormai sopite, invece, per il Popoli fanalino di coda del raggruppamento, che non ha mai provato l’ebrezza di una vittoria in campionato rassegnandosi ormai a una pi� che certa retrocessione. I tifosi della truppa di mister D’Ulisse sperano in cuor loro in una prova d’orgoglio da parte dei loro beniamini, che invece si presentano con una rosa ridotta ariani 140414all’osso e vanno subito sotto dopo appena 6 minuti, allorquando lo Scafa rompe gli indugi e passa all’incasso grazie ad un’intuizione di Ariani, che imbecca perfettamente Lolli appostato in area che non ha grosse difficolt� a castigare l’estremo biancazzurro. La gara, che si trasforma ben presto in un monologo scafese, propone una nuova offensiva dell’undici del presidente D’Attilio, che al 18’ va al raddoppio con De Luca, il quale nell’occasione intercetta un pallone vagante in area avversaria che arriva dalle sue parti dopo una serie di carambole, e senza pensarci pi� di tanto colpisce la sfera facendola impennare e scavalcando il malcapitato D’Andrea per il bis dei padroni de luca 140414di casa, che di certo non si accontentano ancora. Al 20’ i locali ci riprovano con lo sgusciante Ariani, che si intrufola pericolosamente in area e lascia partire un velenoso diagonale ravvicinato che si spegne di pochissimo oltre il palo opposto. Il Popoli cerca molto timidamente di lasciare una traccia sulla storia del derby, ma fatta eccezione per un tiro velleitario dalla distanza intercettato in scioltezza da Addario, e di poco altro che vedremo pi� in l�, non pu� certo recriminare per un risultato abbastanza scontato. Pochi istanti dopo, in effetti, lo Scafa confeziona il tris, e in questo caso Ariani trova il giusto premio andando a bersaglio in prima persona raccogliendo un invitante pallone al pugliese 140414limite d’area e scagliandolo con forza nell’incrocio dei pali, l� dove D’Andrea non pu� opporsi. Lo Scafa � ormai padrone incontrastato del rettandolo di gioco, e cerca con insistenza di incrementare il gi� consistente bottino. Al 23’ la combinazione tra l’onnipresente Ariani e Lolli porta quest’ultimo alla battuta, che stavolta non regala i frutti sperati. La segnatura � soltanto rimandata di dieci minuti, tempo sufficiente ai padroni di casa per orchestrare l’azione che porta alla quaterna. Nell’occasione, il realizzatore � ancora Ariani, che di tacco sorprende D’Andrea e addario 140414porta a compimento un nuovo duetto con Lolli. Dopo una battuta inconcludente dei biancazzurri ospiti, che chiudono di fatto ogni velleit�, lo Scafa va a bersaglio per la quinta volta, potendo usufruire di un calcio di rigore accordato dal signor Bruno dell’Aquila, che ravvisa un vistoso fallo in area ai danni del devastante Ariani. Visto il punteggio ormai consistente, mister Antinucci autorizza il proprio portiere Addario a recarsi sul dischetto e a infilare il suo sfortunato omologo D’Andrea, che intuisce la traiettoria ma non riesce ad evitare la capitolazione, che rappresenta antinucci 140414l’ultimo acuto della prima frazione. Alla ripresa dei giochi, lo Scafa, neanche a dirlo, cerca di incrementare il punteggio con il neo-entrato Ortolano, che calcia in porta dalla media distanza ma consente all’estremo ospite di meritare la sufficienza nonostante i tanti gol sul groppone, che continueranno a lievitare dieci minuti dopo, quando stavolta ad entrare nel tabellino marcatori � Pugliese, che raccoglie un pallone vagante successivo ad un traversone dal fondo di Toppi e non si lascia sfuggire l’occasione per tirare in porta dalla media distanza �e infilare nell’angolino alla destra di D’Andrea. Il risultato � diventato tennistico ma non ancora definitivo. Al 19’, infatti, arriva il settimo sigillo con la doppietta personale di Lolli che arriva in perfetta solitudine davanti all’estremo del Popoli, il quale non ha la possibilit� di opporsi per evitare la dulisse 140414nuova segnatura. Le reti saranno otto, al termine della gara, ma prima di cogliere l’ultimo frutto, gli scafesi confezionano almeno altre tre occasioni.Al 23’ D’Andrea si oppone con i piedi ed evita un nuovo dispiacere sulla conclusione in corsa di Berganzi. Piove sul bagnato per il Popoli, che rimane in dieci dopo il rosso per doppia ammonizione rimediato da Di Francescantonio. Alla mezzora, Berganzi ci riprova con un piazzato dal limite che va a scheggiare l’esterno del palo alla destra del numero 1 biancazzurro. Al 35’ il sinistro di capitan Pugliese si infrange sul legno traverso. L’ottava realizzazione arriva al 38’ grazie a Berganzi, che nell’occasione trafigge D’Andrea con una fiondata dalla distanza, che pone fine alla domenica di passione della formazione ospite.�

Il tabellino della gara:

bruno 140414Scafa: Addario (1’st Montanaro), Cicchelli, Basile, Troiano, Carosella (6’st Toppi), Pugliese, Ariani (1’st Ortolano), De Luca, Malandra, Lolli, Berganzi. A disposizione: Farinaccia, Di Mezzo.

Allenatore: Marco Antinucci

Popoli: D’Andrea, Di Francescantonio, Valeri, Di Toro Mammarella, Papallo, Ferreri, Tiberio, Pescara, Napoleoni, Ricci, Muca. A disposizione: Villareal.

Allenatore: Nicola D’Ulisse

Arbitro: Graziano Bruno dell’Aquila

Marcatori: 7’pt Lolli (1-0), 18’pt De Luca (2-0), 21’pt Ariani (3-0), 33’pt Ariani (4-0), 46’pt Addario tigore (5-0), 19’st Lolli (6-0), 14’st Pugliese (6-0), 19’st Lolli (7-0), 38’st Berganzi (8-0)

Espulso: 29’st Di Francescantonio (P) per somma di ammonizioni

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia