Sei in: PESCARA -> CULTURA
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio Giovanile: Castel ...
MEMORIAL SCALINGI_6.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Atessa: Giornata Mondiale...
avis.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio giovanile: Castel ...
memorial scalingi_2.jpg

11/06/2024

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Calcio (Finale Play-Off Terza Categoria-Girone Pescara): Real Torrese-Elice 1-0 (gara sospesa per aggressione all'arbitro)

Visto 370 volte

COMMENTA

Fatta eccezione per la fase finale del campionato Amatori, il calcio dilettantistico abruzzese vive il suo atto conclusivo stagionale a Torre de’ Passeri, dove i padroni di casa della Real Torrese ospitano l’Elice nella gara valevole come finale play-off del Girone pescarese di Terza Categoria.

La truppa torrese puo’ beneficiare del duplice vantaggio legato al fattore casalingo e al miglior piazzamento di classifica rispetto agli avversari odierni, con due risultati utili su tre, al netto degli eventuali tempi supplementari. Ma guai a sottovalutare l’Elice, riuscita a sbancare il campo della Pennese nella sfida di semifinale, alla quale non ha preso parte la compagine di casa, in virtu’ del distacco di punti rispetto alla quinta classificata che le ha permesso di avere qualche giorno di riposo in piu’, rispetto alla truppa di mister Erasmo.

Pubblico delle grandissime occasioni, assiepato sulle tribune dello Stadio ‘Giuseppe Volpe’, per una sfida che non regala grossi sprazzi di spettacolo, vista l’importanza della posta in palio, ma che risultera’ particolarmente ruvida e nervosa. Se l’Elice parte bene, esercitando una discreta, ma sterile prevalenza territoriale, sono i padroni di casa a pungere per primi, col piazzato di Guidi, che cerca il numero da posizione defilata, mandando la sfera a spegnersi di pochissimo oltre il palo piu’ lontano.


Bisogna sorvolare la mezzora, per tornare a raccontare un episodio di rilievo, e stavolta il pericolo arriva dalle parti di De Amicis, decisivo per sventare la deviazione aerea di Gabr, che interviene sul tiro cross di Tafuri.

Le prime scintille cominciano a scoccare qualche secondo dopo, quando sulla ripartenza della truppa torrese, innescata da Federico, la sfera arriva dalle parti di Terzini, che verticalizza per Aielli, steso da Ridolfi prima di oltrepassare la linea mediana del campo. I padroni di casa invocano il rosso per fallo da ultimo uomo, ma il signor Ranalli di Pescara non e’ dello stesso avviso e punisce il numero 2 elicese con il cartellino giallo.

Al 35’, Guidi torna a proporsi con un piazzato dallo stesso fazzoletto di terreno, stavolta il pallone rimbalza beffardamente davanti a Poma, costretto a smanacciare per alzarlo sopra il suo incrocio dei pali.

Nei minuti di recupero del primo atto, il nervosismo torna a toccare vette preoccupanti. Si gioca il 46’, infatti, quando su un corner dell’Elice, Guidi innesca una nuova ripartenza della squadra di casa, con De Leonibus costretto a ricorrere alle maniere forti per fermare D’Alimonte, lanciato verso l’area elicese. Stavolta, il direttore di gara valuta l’intervento come fallo da ultimo uomo, ed estrae il cartellino rosso all’indirizzo del numero 4 ospite. Ma l’episodio accende la miccia scatenando scaramucce variamente distribuite tra i ventidue in campo e le rispettive panchine, tutto questo genera un secondo cartellino rosso, stavolta all’indirizzo del torrese D’Innocenzo.


Prima del rientro negli spogliatoi, i ragazzi del Presidente Agostini sfiorano il vantaggio con Cerqueti, che svetta sul piazzato del solito Guidi, indirizzando la sfera a fondo campo.

L’Elice ha la stringente necessita’ di rompere gli equilibri a proprio favore, avendo la vittoria come unico risultato utile a propria disposizione, e inizia il secondo atto in maniera propositiva, con il temibile stacco in area di Gabr, che prova a sfruttare un tiro dalla bandierina, mandando la sfera a spegnersi insidiosamente sul fondo.

Se De Amicis osserva inoperoso, il suo omologo Poma e’ decisivo per opporsi alla zampata ravvicinata di Varrasso, ben imbeccato da Guidi.

Al 12’ e’ ancora Gabr, tra i piu’ propositivi del sodalizio elicese, a tentare la sortita approfittando di un incredibile regalo di Di Fabio, che offre un pallone invitante al numero 10 rivale, fermato dall’incrocio dei pali. Poma e compagni tirano un grosso sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, e tornano in zona d’attacco con Aielli, che cerca di sfruttare un pallone vagante al limite d’area, ma senza successo.

Le frizioni e le intemperanze tra i frequentatori del rettangolo di gioco tornano ad esprimersi ai massimi livelli allo scoccare della mezzora di gioco, quando uno scambio di complimenti, si fa per dire, tra D’Alimonte e Leone scatena un nuovo putiferio, che il direttore di gara non riesce a gestire nel migliore dei modi, e questo dovrebbe contribuire, per il futuro, alla miglior organizzazione di eventi calcistici di questa portata, con l’utilizzo di una terna arbitrale che avrebbe dato un supporto ulteriore al giovane e inesperto fischietto pescarese, in bal�a delle onde, considerando che la materia prima arbitrale e’ tutt’altro che introvabile, in una fase della stagione dove l’organico e’ completamente a disposizione. Fatto sta che il gioco stenta a riprendere, e nel frattempo l’elenco dei provvedimenti disciplinari si allunga a dismisura, con i cartellini rossi per i due calciatori protagonisti degli scontri proibiti a palla lontana, ai quali ne va aggiunto uno anche ad un calciatore elicese presente in panchina.

La squadra di casa prova ad evitare i supplementari, con l’incursione di Piri, che sciupa una buona occasione nei minuti di recupero, quando spedisce alle ortiche, vanificando una ghiotta ripartenza dei suoi e certificando di fatto la disputa degli extra time, che le due squadre dovranno affrontare in doppia inferiorita’ numerica.

Si parte con l’apertura di Aielli per l’accorrente Piri, che dalla corsia di destra non riesce a coordinarsi adeguatamente per la conclusione, mancando lo specchio della porta.

La lista dei cartellini rossi si allunga ulteriormente nelle battute successive. Ad essere iscritto nella lavagna dei cattivi e’ il neo entrato Pantaleone, sanzionato per somma di ammonizioni dopo il fallo ai danni di Moreschi.

La gara si decide al 7’, quando la Real Torrese riesce ad andare a bersaglio: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, Cerqueti si scontra con Poma, il direttore di gara fa proseguire, l’estremo elicese protesta ma deve tornare subito a difendere la porta da due tentativi consecutivi della truppa torrese, non riesce pero’ ad evitare il terzo tentativo con la conclusione di Visconti che spedisce in fondo al sacco. Mentre i padroni di casa corrono festanti verso il settore della tribuna presidiato dalla tifoseria torrese, i calciatori elicesi accerchiano l’arbitro, con qualche colpo proibito che induce il fischietto pescarese a decretare con largo anticipo la conclusione della sfida, non essendoci piu’ le condizioni per proseguire serenamente nella direzione della gara. A questo punto, entrano in campo anche le forze dell’ordine e il commissario di campo, con il direttore di gara che spiega abbastanza eloquentemente l’accaduto. Secondo la sua ricostruzione, qualche calciatore ospite gli avrebbe messo le mani addosso. Il gruppo rimane ancora in campo per altri venti minuti, prima di cominciare il lento cammino che conduce nel ritorno verso gli spogliatoi. E solo allora, inizia la festa della Real Torrese. Una festa a meta’, visto che il successo, praticamente in ghiacciaia, sar� certificato a posteriori dal giudice sportivo.

Il tabellino della gara:

Real Torrese: De Amicis, Piri, Salagianu (3’st Berardi), D’Innocenzo, Cerqueti, Di Fabio (12’st Moreschi), D’Alimonte, Aielli Federico (9’st Aielli Alessio) , Varrasso (38’st Epifano), Guidi (26’st Visconti), Terzini. A disposizione: Epifanio, Federico, Pagliaro, Di Paolo.

Allenatore: Gianluca Pagliaro

Elice: Poma Valerio, Ridolfi, Tafuri, De Leonibus, Vernoia, Affettuosa, Leone Piergiuseppe, Leone Pierpaolo, Vadini, Gabr, Modesti. �A disposizione: D’Amidio, De Sanctis, Delle Vedove, Francia, Gianforte, Irimia, Poma Mirko.

Allenatore: Enea Erasmo

Arbitro: Valerio Ranalli di Pescara

Marcatore: 7’pts Visconti (1-0)

Ammoniti: D’Innocenzo, Salagianu (RT); Ridolfi, Tafuri, Affettuosa (E)

Espulsi: 49’pt De Leonibus (E), 49’pt D’Innocenzo (RT), 33’st Leone (E), 33’st D’Alimonte (RT), 4’pts Pantaleone (E)

Per vedere il filmato, cliccare sul seguente link del nostro canale You Tube:

https://www.youtube.com/watch?v=M9T0LjoS_eI

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia