Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Torino di Sangro: inaugur...
pop-up store.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Perano: intervista al ric...
bellisario p.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Play-Off T...
real torrese 1.jpg

17/02/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
Calcio (Promozione): la Val di Sangro vince col minimo sforzo e prosegue il cammino a braccetto col Borrello, ma il Passo Cordone recrimina per le decisioni arbitrali

Visto 2746 volte

COMMENTA

prink 170214

Calcio (Promozione): la Val di Sangro vince col minimo sforzo e prosegue il cammino a braccetto col Borrello, ma il Passo Cordone recrimina per le decisioni arbitrali

giannico 170214La stagione entra nel vivo e ogni piccolo passo pu� risultare determinante per stabilire le gerarchie definitive del Girone B di Promozione, che al contrario dell’altro raggruppamento denota un grande equilibrio sia in vetta che nei bassifondi della classifica. La lotta a distanza tra Val di Sangro e Borrello, con la Torrese terza incomoda, � dunque destinata a decidersi sul filo di lana e ogni gara � da prendere con le dovute precauzioni. La squadra� biancazzurra di Ettore Giannico, ad esempio, unica imbattuta del raggruppamento, deve fare molta attenzione al Passo Cordone avversario di turno, che gi� ha messo in grossa tano 170214difficolt� il Borrello, e che si presenta a Montemarcone senza timori reverenziali, ma anzi cercando per primo l’affondo, con il tentativo di Buonvivere, che �dalla lunetta prova invano ad impensierire Mainella, che nell’occasione sostituisce tra i pali lo squalificato Trivilino. Pochi istanti dopo, sull’altro versante, arriva l’episodio destinato a stravolgere gli equilibri e a far infuriare gli ospiti. Sugli sviluppi di un fallo laterale di Gennaro Tano, il signor Papa di Chieti ravvisa un intervento falloso in area di Pavese ai danni di Tucci. Dagli undici metri, Giannico va a bersaglio, con il pallone che si infrange dapprima sul palo interno e poi si adagia nel sacco. Poco leone 170214prima della mezzora sono gli ospiti a reclamare la massima punizione dopo la caduta in area di Marignetti, ma in questo caso il direttore di gara non ravvisa alcuna irregolarit�.

Lo stesso Marignetti tenta poco dopo di perforare la granitica difesa sangrina, che rischia dapprima al 29’, quando l’undici aprutino scarica un siluro dalla distanza che si spegne sul fondo, e due minuti dopo quando lo specialista Buonvivere prova invano a far valere le sue doti balistiche dalla distanza. La frazione si chiude con la percussione di Gennaro Tano che cerca di pescare l’angolino sull’invitante imbeccata di Giannico, ma col pallone che si spegne di un niente a lato. Alla ripresa delle ostilit�, la truppa di mister Leone si riversa in avanti alla disperata ricerca del pareggio, e si produce in una interessante iniziativa che porta alla conclusione Chiavaroli, stoppato masciovecchio 170214dall’intervento con i pugni di Mainella, che si salva in angolo. La gara torna ad infiammarsi al 26’, quando Serafini raccoglie un pallone scagliato in porta da Buonvivere e respinto dalla barriera, e calcia di prima intenzione indirizzando la sfera a lambire il palo alla destra di Mainella. Nel momento migliore degli ospiti, la Val di Sangro conferma il suo straordinario cinismo su palla inattiva e va a confezionare il raddoppio: Giannico scodella a centro area, la difesa ospite buca la sfera che arriva invece sull’appostato Gennaro Tano che da due passi non ha grosse difficolt� a depositare nel sacco. E’ la rete che chiude ogni discorso, anche se le emozioni non mancheranno, soprattutto nel finale. Intanto, il nuovo entrato Masciovecchio, tenuto precauzionalmente in panca dal tecnico loretese, cerca di mettersi in mostra con un diagonale ravvicinato che non gli permette di inquadrare lo specchio della porta.

Al 40’ l’ultimo acuto sangrino � sui piedi di D’Ortona, che si libera alla battuta dal fondo e lascia partire un esterno destro che attraversa papa 170214pericolosamente l’area avversaria senza che nessun compagno riesca ad intervenire per il tocco vincente. Le polemiche tornano a galla nel finale, quando Colanero interviene di testa anticipando Mainella ma rimette in gioco Masciovecchio che deposita nella porta incustodita. E’ il gol che potrebbe rianimare gli ospiti, anche se siamo al 50’, ma il direttore di gara annulla la segnatura su segnalazione del suo assistente di linea. Scattano le comprensibili proteste del Passo Cordone, e a farne le spese � Chiavaroli, che riceve il rosso e la doccia anticipata di pochi istanti rispetto agli altri pedatori in campo.

Il tabellino della gara:

Val di Sangro: Mainella, Di Biase, Caporale Mirco, Marroncelli, Crognale Giuseppe, Colanero, Carpineta, Tucci, Crognale Antonello (12’pt D’Ortona), Giannico (47’st Tano Gabriele), Tano Gennaro (52’st Flocco). A disposizione: Cericola, D’Ortona, Flocco, Tano Gabriele, Verlengia, De Bartolo, Caporale Luca.

Allenatore: Ettore Giannico

Passo Cordone: De Mare, Cuozzo, Pavese, Acconciamessa (2’st Falone), Aron, Massascusa, Serafini, Chiavaroli, Giampaolo (5’st Masciovecchio), Buonvivere, Marignetti (10’st De Leonibus). A disposizione: Varelli, D’Alessandro, Di Carlo, Cocco.

Allenatore: Enzo Leone

Arbitro: Stefano Papa di Chieti (Assistenti: Manuel Anelli e Matteo Pio Ferrante di Pescara)

Marcatori: 17’pt Giannico rigore (1-0), 27’st Tano Gennaro (2-0)

Ammoniti: Crognale G., Carpineta, D’Ortona, Tucci, Mainella (V); De Leonibus, Cuozzo (P)

Espulso: 51’st Chiavaroli (P) per proteste�

passo cordone 170214

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia