Sei in: CHIETI -> CRONACA
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Play-Off T...
real torrese 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Chieti: George Match Day,...
george araya.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Rocca San Giovanni: inaug...
parco giochi.jpg

02/04/2013

Inserito da Antonio | 0 commenti
Fontana Ecologica: a San Salvo ne vogliono altre

Visto 1044 volte

COMMENTA

bcc 0204131

A San Salvo ne vogliono altre

����������������������������������� Michele Molino e il ricordo dei tempi passati

acqua 020413SAN SALVO� “La fontana ecologica realizzata dall’Amministrazione comunale di San Salvo nel piazzale di Via Ripalta a San Salvo sta avendo un successo che va al di l� delle pi� rosee aspettative, anche perch� fa ricordare i tempi passati, quindi dateci altre fontane”. E’ quanto ha dichiarato Michele Molino, giornalista di San Salvo e attento osservatore della vita sociale della sua citt�. In molti e in tutti i momenti della giornata, perfino di notte, si avvicinano alla fontana ecologica per riempire bottiglie e bottiglioni: sembra di essere a una festa. I motivi di tanto successo? A rispondere � lo stesso Molino: “La bont� del liquido, prima di tutto, filtrato per ben cinque volte, poi il costo irrisorio (mille volte meno dell’acqua minerale), il rispetto dell’ambiente con il minor consumo delle bottiglie di plastica e il miglioramento dell’arredo urbano. Ho letto su alcuni quotidiani che la proposta � stata presentata dai ‘grillini’ sansalvesi. Ben vengano le formazioni politiche, le associazioni culturali, i movimenti o i sindacati dei lavoratori che, con le loro idee, cercano di far crescere la cultura della nostra cittadina.

La sorpresa pi� grande � stata la calma serafica delle persone che vanno a prelevare l’acqua. Nessuna ressa o confusione, tutti ordinatamente fanno la fila aspettando il proprio turno. E’ bello partecipare al chiacchiericcio querulo e distratto della gente che dice, ad esempio, st�nghe ’ncasse ’ndegrazi�ne, chi ti m�gne v�jie, ’nd� v� mass�re, dum�ne vu min� a c�jie li sp�rne, vujie m�gne li fujie strascin�te e dum�ne p�ste e fasci�le. Inutile nascondere che sembra essere tornato indietro nel tempo, quando le fontane del paese hanno avuto una grande importanza come luogo di socializzazione e dove si parlava di vari argomenti. In quei tempi, insomma, - aggiunge Michele Molino - andare alla fontana era pure motivo di svago, centro di attrazione e aggregazione umana. Per i ragazzi era interessante vedere le ragazze, loro coetanee, e per le ragazze era un’ottima occasione per farsi notare. Per le donne anziane era come un salotto dove scambiarsi confidenze, gli anziani del paese sostavano attorno alla fontana fumando la pipa e commentando i fatti accaduti. Certamente non vivremo pi� quei tempi, per� la fontana ecologica voluta dall’Amministrazione presieduta da Tiziana Magnacca continuer� a far dialogare le persone che vi si recano. Il dialogo � importante per acquisire esperienza da altri e per migliorare la propria. Che cosa aggiungere? Dateci altre fontane ecologiche!”

������������������������������������������������������������������������������� Michele Del Piano

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia