Sei in: CHIETI -> POLITICA
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

18/02/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
Francavilla al Mare: il Sindaco Luciani e l'Assessore Giangiacomo replicano al Movimento 5 Stelle sulla realizzazione delle opere pubbliche

Visto 904 volte

COMMENTA

bcc 180214

luciani 180214FRANCAVILLA AL MARE – “Non riusciamo a comprendere il significato delle dichiarazioni dell'M5S cittadino in merito al Piano triennale delle opere pubbliche. La nostra Amministrazione Comunale, in due anni e mezzo di mandato, ha messo in campo, infatti, circa un milione di euro per le scuole della nostra citt�”. Lo dichiarano il Sindaco, Antonio Luciani, e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Mario Giangiacomo, che aggiungono: “Vorremmo ricordare al signor Livio Sarchese i 200.000 euro utilizzati per la sostituzione delle vecchie caldaie: lavori effettuati in sette plessi scolastici cittadini. Cos� come gli oltre 400.000 euro per la realizzazione di un nuovo asilo nido comunale secondo le nuove normative antisismiche, che sorger� in Via dei Piceni. E poi ancora interventi agli impianti, forniture di nuovi banchi, sedie e lavagne, tinteggiature delle aule e degli uffici, dotazione di linee ADSL. Senza dimenticare la manutenzione ordinaria e straordinaria degli istituti”.�

giangiacomo 180214“La nostra Amministrazione – sottolineano il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici - ha inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche altri 200.000 euro per le scuole nel corrente anno per interventi volti a migliorare ed implementare la sicurezza, prevedendo, inoltre, un altro milione di euro per l’anno 2015”.

“Purtroppo – spiegano -, la pochezza dei fondi a disposizione rende quasi impossibile una soddisfacente gestione delle problematiche, soprattutto se si considera che sono ben 14 gli edifici scolastici sul territorio e nella maggioranza di casi vetusti e non adeguati alle moderne esigenze. Per tale motivo, � intenzione dell’Amministrazione da un lato insistere nella ricerca di finanziamenti che possano consentire una manutenzione straordinaria di alcune strutture e dall’altra adoperarsi per il coinvolgimento dei privati in tale settore attraverso strumenti che possano prevedere la permuta dei vecchi immobili con nuovi edifici scolastici”.

Circa la nuova Caserma dei Carabinieri “la somma di 600.000 euro – affermano il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici - non � stata certamente inserita a caso ma � stata frutto di uno studio tecnico approfondito e volto alla trasformazione degli uffici del Giudice di Pace a Caserma dei Carabinieri comprendente anche alloggi per i militari, primo passo per l’elevazione della Stazione a Tenenza. La nostra Amministrazione – conclude il Sindaco Luciani – si basa esclusivamente su dati e cifre concrete, evitando, al contrario di altri, di fare populismo e descrivere libri dei sogni”.

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia