Sei in: CHIETI -> CULTURA
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Gissi: incontro pubblico ...
raducci 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Play-Out intergir...
santapollinare-cappelle 1.jpg

14/01/2014

Inserito da Rocco | 0 commenti
Doppio appuntamento nel weekend al Teatro Madonna dell'Asilo di Vasto: 'T4' e 'Il mago di Oz'

Visto 848 volte

COMMENTA

arcobaleno 14011411

Doppio appuntamento al Teatro Madonna dell’Asilo di Vasto: �“T4” e “Il Mago di Oz”

VASTO (14 gennaio 2014). Doppio appuntamento nel weekend a Vasto con gli spettacoli organizzati dal Teatro Studio Vasto diretto da Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino presso il teatro Madonna dell’Asilo.

t4 1401141

Si comincia sabato 18 gennaio alle 21 con "T4" (liberamente tratto da Tiergartenstrasse di Pietro Floridia) con Carmine Marino e Piera Spaziani, per la regia di Stefano Angelucci Marino.

Ingresso 7 euro, info e prenotazioni al 3409775471 - [email protected]

Ambientata negli anni ’40 ad Amburgo, questa storia dolcissima e tragica racconta l’incontro di due persone, George, un giovane disabile mentale che vive coltivando fiori nell’assoluta innocenza di un rapporto di verit� col mondo, e Gertrud, l’infermiera nazista mandata a verificare le condizioni di George con il compito di sottoporlo al programma T4, il cosiddetto ‘Olocausto minore’ che prevedeva l’eliminazione dei disabili come vite ‘indegne di essere vissute’.�

L’incontro si trasforma a poco a poco in un’amicizia profonda ed in un legame di cura e di tenerezza che unir� i destini dei due fino alla fine. La scena si svolge su un duplice registro, la deposizione di Gertrud al tribunale delle forze alleate, dopo la fine della guerra, e le vicende precedenti che scandiscono i momenti della storia.

Il testo di Pietro Floridia, adattato da Carmine Marino e diretto da Stefano Angelucci Marino, si rivela cos� un convincente meccanismo teatrale. E’ lo stesso Carmine Marino a prestare il volto al disabile mentale George, un uomo, come si ricorda nel primo interrogatorio, “che ha la mente di un bambino di 8-9 anni”. Al suo fianco, Piera Spaziani � la signorina Gertrud, personaggio che cristallizzato nel ruolo dell’infermiera autoritaria, va man mano aprendosi alla realt� della vita che la porta ad essere prima di tutto donna ed amica.


E’ invece dedicato ai bambini e ai ragazzi, insieme alle loro famiglie, l’appuntamento di domenica 19 gennaio alle 18 – sempre al Teatro Madonna dell’Asilo - con la rassegna “Teatro Ragazzi” diretta da Rossella Gesini.

Dopo il successo di “Canto di Natale” da Dickens il Teatro Studio Vasto presenta “ILMAGO DI OZ”, ancora una favola per grandi e bambini, un adattamento capace di incantare i giovani ed emozionare tutti quei grandi che sono cresciuti fantasticando sulle pagine del pi� celebre romanzo dello scrittore di L.Frank Baum:“The Wizard of Oz.”.

La regia � curata da Stefano Angelucci Marino, un lavoro capace di rapire il pubblico, trascinandolo in un viaggio di avventure e colori.

Dorothy sar� accompagnata nel suo viaggio di ritorno a casa da tre personaggi: lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta e il Leone e insieme a loro incontrer� altri personaggi della storia.

Ingresso 5 euro, info e prenotazioni al 3409775471 - [email protected].

Programma completo e schede spettacoli disponibili su www.teatrostudiovasto.com .�

oz 1401141

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia