Sei in: SPORT
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Amatori - ...
ATLETICO SAN SALVO-ATLETICO WELL DONE.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Calcio (Finale Campionato...
sporting 1.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Atessa: Conferenza stampa...
comitato ristretto 2.jpg

09/12/2014

Inserito da Antonio Calabrese | 0 commenti
Calcio (Seconda Categoria girone G): colpo esterno della Mario Tano, che vince in trasferta sul campo del Real Montalfano

Visto 1445 volte

COMMENTA

bcc 091214

marcucci 091214Il dodicesimo turno di campionato in seconda, � caratterizzato dalla prima caduta stagionale del battistrada Gs Montalfano, sconfitto a Gissi nell’anticipo del sabato.

L’altra squadra di Montalfano, il Real, invece, ospita tra le mura amiche la Mario Tano, reduce dallo scialbo pareggio casalingo con il Mario Turd�, terminato a reti bianche, cos� come i blaugrana di mister Orazio Piermattei, anche loro rallentati sul pari nell’ultimo turno. Entrambe le contendenti, prima del match, sono appaiate a quota 16, quinti in classifica.

L’Atessa riabbraccia il suo capitano e allenatore, Claudio D’Arco, tornato nuovamente a disposizione dopo il mese di squalifica. Nonostante questa importante notizia, i rossobl� devono comunque fare a meno di pedine importanti nello scacchiere; Tatasciore, Pomponio e Rucci sono indisponibili e, per completare l’opera, nella rifinitura del venerd�, sono costretti alla resa anche Menna e Iannone.

La trasferta odierna � impegnativa ma mister Rucci, in collaborazione con D’Arco, studia attentamente la formazione da mandare in campo e, alla fine, lo schieramento iniziale atessano prevede un 4-3-3 poco ortodosso, con capitan D’Arco ad agire nel ruolo di quello che nel gergo calcistico moderno chiamano “falso nueve”. La difesa � composta da De Francesco, Lemme, il redivivo Leocadia e Zinni, con Basciano in porta. La seconda linea atessana si schiera con Cinalli, Hanxhari e Staniscia. Infine, come gi� scritto, D’Arco � la prima punta, supportato da D’Aurizio e Marcucci, per la prima volta in stagione, titolare.

Il primo squillo � di marca ospite, con la girata mancina di D’Arco su servizio di Staniscia, ma il tiro del numero 8 atessano non impensierisce il portiere di casa, Ghiran. Molto pi� pericolosa � l’iniziativa dei locali del minuto 4, quando, direttamente da fallo laterale, il pallone danza nel cuore dell’area di rigore e finisce sui piedi di Horatau, che, a porta aperta, spara alto, graziando gli avversari.

Passata la paura, sono gli ospiti a gestire il possesso palla, mettendo sistematicamente in crisi la retroguardia locale con un gioco veloce e un ritmo forsennante. Al 22’ D’Arco imbecca Marcucci sulla destra; il laterale atessano penetra in area di rigore e calcia sul primo palo, cogliendo solo la parte esterna della rete.

La risposta del Real � tutta nell’iniziativa personale di Tartaglia, che dalla sinistra, rientra sul destro e prova la conclusione, facile preda di Basciano.

Al 32’ segnaliamo il tentativo, direttamente da calcio piazzato, di Staniscia dai 25 metri, con il pallone che vola alto sopra la traversa. Decisamente pi� ghiotta, l’opportunit� capitata due minuti pi� tardi, quando Cinalli pesca Marcucci sul filo del fuorigioco, ma l’attaccante ospite non � lucido e calcia addosso a Ghiran, divorandosi il vantaggio. Il momento � propizio e il gol � nell’aria ed, infatti, l’Atessa trova il meritato vantaggio al minuto 36, proprio con “il fornaio” Pasquale Marcucci. Ben servito da De Francesco con un lungo lancio a tagliare il campo, il numero 9 ospite finta il tiro con il sinistro, mandando fuori giri il diretto avversario Antenucci, per poi freddare Ghiran sul secondo palo di destro. Gol di pregevole fattura e vantaggio prezioso.

Il Real non ci sta e l’occasione per pareggiare la crea al 43’: fallo laterale battuto veloce da Ferrante per Radu, il quale si ritrova a tu per tu con Basciano, grazie anche alla colossale dormita difensiva nell’occasione; il bomber di casa aspetta un rimbalzo e calcia sul palo lungo, ma la conclusione finisce a lato, per la disperazione di tutto lo stadio.

Negli ultimi 2 minuti di gioco del primo tempo, registriamo due palle gol, una per parte. Al 45’, la Mario Tano pu� chiudere i giochi quando, su lancio di D’Arco, Stana ostacola l’uscita del proprio portiere che di conseguenza va a vuoto; nei paraggi c’� D’Aurizio, che per� calcia troppo frettolosamente di destro, buttando il pallone fuori a porta sguarnita. Proprio nell’unico minuto di recupero concesso dal direttore di gara, il signor Szklarczyk della sezione di Lanciano, il Real ha un’altra possibilit� con il calcio piazzato di Florea sulla sinistra, che scodella in mezzo per la testa di Radu, il quale, per�, colpisce debolmente, favorendo la presa a terra di Basciano, che chiude, di fatto, il primo tempo.

La seconda frazione di gioco risulta meno spettacolare, complice la scarsa vena realizzativa dei padroni di casa e il continuo possesso palla degli ospiti, che, iniziando ad accusare stanchezza e visto il vantaggio, giocano con il tempo e con l’esperienza, cercando di addormentare il match. Di fatto, nei primi 20 minuti non appuntiamo azioni degne di nota. Al 66’ Ferrante, il migliore dei suoi, prova a scuotere il match dal torpore con la sventola dai 25 metri, comunque abbondantemente sopra il bersaglio grosso.

I draghi si affacciano raramente in avanti ma fanno male. E cos�, al 71’, i rossobl� chiudono i conti. Basciano batte un calcio di punizione dalla propria trequarti, Hanxhari sfiora il pallone tanto basta per scavalcare i centrali del Real, mandando all’uno contro uno con Ghiran Marcucci, che, tutto solo, non s’impietosisce e fredda nuovamente il portiere avversario, portando il risultato sullo 0-2.

Marcucci � scatenato e poco dopo sfiora l’hattrick, con un colpo di testa da distanza ravvicinata dopo il piazzato perfetto di D’Arco, ma il pallone esce di poco.

Il Montalfano non demorde e crea una buona palla gol al 78’: discesa inarrestabile del neo entrato Butacu sulla sinistra, che arriva in fondo e crossa al centro, dove trova libero Tartaglia; il numero 7 di casa si aggiusta il pallone ma calcia sopra il legno trasverso, gettando alle ortiche l’occasione di riaprire il match.

Ci si mette anche la sfortuna per i locali. Testimone il palo colpito da Florea all’87’ su calcio di punizione dal limite a Basciano battuto. Poi sulla respinta, Butacu sciupa tutto incornando clamorosamente fuori.

In pieno recupero, al 92’, i padroni di casa accorciano le distanze con il gol di Ferrante, che anticipa Basciano in uscita e deposita comodamente in rete, ma ormai non c’� pi� tempo e la Mario Tano pu� esultare per la bella vittoria e per aver conquistato il quinto posto in classifica in solitaria. In quattro anni, la societ� atessana non era mai stata in grado di vincere due trasferte consecutive prima di oggi. Domenica, al “Fontecicero”, ultimo impegno prima della pausa natalizia con il Villa Scorciosa.

Bobo Ianni

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia