Sei in: L'AQUILA -> POLITICA
Inserito da Antonio Calabrese
Lanciano: quale futuro pe...
lega-sangritana.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Casalbordino: 'Un mare pe...
rotary_2.jpg
Inserito da Antonio Calabrese
Casalbordino: Estatissima...
CARTELLONE ESTIVO_2.jpg

25/07/2013

Inserito da Antonio | 0 commenti
Avezzano: il Presidente Chiodi al Centro Spaziale Telespazio per il Programma di navigazione satellitare Galileo

Visto 1000 volte

COMMENTA

GALILEO,CHIODI:TECNOLOGIA AL SERVIZIO DLLA GOVERNANCE

I RICETTORI EUROPEI BATTONO IL GPS STATUNITENSE

�Avezzano, 24 lug "Una presenza di alto contenuto tecnologico applicabile in moltissimi settori, un'importante infrastruttura immateriale fondamentale per il miglioramento della Governance e dei servizi per i cittadini. La Regione si � aggiudicata questa commessa misurandosi con i pi� grossi colossi del settore". Lo ha dichiarato il Presidente della Giunta regionale Gianni Chiodi a margine della presentazione dei segnali pervenuti dai primi 4 satelliti del programma di navigazione satellitare Galileo,al Centro Spaziale Telespazio ad Ortucchio nella piana del Fucino. Un'innovazione perch� per la prima volta, grazie a 4 satelliti, a breve saranno 30,sar� possibile individuare con estrema precisione distanze e frequenze al centimetro. Il programma, che ha preso il via il 26 maggio 2003, frutto di un accordo tra l'Unione Europea e l'ESA (Agenzia Spaziaile Europea), valore dell'investimneto oltre 9 miliardi di euro, sar� in Europa l'alternativa al GPS (Global Positioning System) della Difesa statunitense. Un ritorno economico per le industrie aerospaziali di tutta Europa che realizzeranno ricettori Galileo. Alla presentazione del Galileo fortemente voluto dal vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, che era presente, � pervenuto un messaggio di apprezzamento da parte del Premier Enrico Letta. "Quello dei servizi pubblici, ha aggiunto Chiodi, � un settore di immenso interesse per la Regione, tanto pi� che l'Abruzzo ospita Telespazio nel suo territorio. La Regione � fiera perch� � riuscita ad aggiudicarsi questa commessa misurandosi con i pi� grossi colossi del settore. Una commessa su cui l'Unione Europea conta molto perch� compete con il GPS Americano". Sono intervenuti,inoltre, il Ministro per la Ricerca Scientifica e l'Istruzione , Maria Chiara Carrozza, e Flavio Zanonato, Ministro allo Sviluppo Economico.

torna su


Registrati per inserire un commento.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome
Cognome
Nickname*
Email*
Password*
Ripeti Password*
Invia


Accetto le condizioni sulla privacy (visualizza)


Oppure inserisci nickname e password per accedere


Nickname
Password
Hai dimenticato la password?
Invia