13/05/2022
Adottato il nuovo Piano Regolatore Generale.
Il Sindaco Borrelli: “Una vittoria per la comunità di Atessa”
È stato adottato, a cura del Commissario nominato dalla Regione Abruzzo, il nuovo Piano Regolatore Generale della città di Atessa. È – chiaramente – un risultato amministrativo di portata eccezionale.
Il Comune si è così dotato di uno strumento urbanistico che, da un lato, ha messo al primo posto le esigenze dei cittadini e delle attività produttive, semplificando e razionalizzando molte procedure, anche di trasformazione; e, dall’altro, promuove efficacemente la tutela dell’ambiente, affinché la nostra città possa avere un futuro di sviluppo eco-sostenibile nell’interesse dei nostri figli e dei nostri nipoti.
“È un successo della intera comunità atessana”, ha commentato il Sindaco, Giulio Borrelli. “Questo risultato dell’Amministrazione comunale non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato il coinvolgimento delle migliori energie, che ringrazio espressamente. Un primo ringraziamento va certamente agli Uffici e a tutto il gruppo di lavoro che ha redatto materialmente il Piano. Un ringraziamento più ampio va poi a coloro (urbanisti, architetti, tecnici, esponenti della società civile e cittadini) che hanno portato il proprio contributo di idee e di proposta nell’elaborazione di un provvedimento amministrativo così importante per il futuro della Città. Un ringraziamento, infine, va al Commissario ad acta nominato dalla Regione, l’Architetto Federico D’Arcangelo, che non si è lasciato intimidire da chi voleva bloccare l’intero procedimento amministrativo”.
La politica del rinvio e della continua polemica politica, alimentata dai consiglieri di Pellegrini (Lega) e Fioriti (Fratelli d’Italia), registra così una nuova, ulteriore sconfitta.
“Pellegrini e Fioriti sono comunque riusciti a fare un piccolo dispetto alla città di Atessa: le loro curiose letterine, così come i continui e strampalati ricorsi, hanno rallentato l’approvazione finale del Piano, che ora arriverà con il nuovo Consiglio. Per scongiurare che tutto ciò che è stato fatto sinora non venga vanificato, e per sconfiggere chi rema contro, il 12 giugno c’è una scelta importante da fare, per proseguire il lavoro iniziato da chi ha a cuore il bene di Atessa”.