Graziani: “Il nostro Comune è presente all'appuntamento con la storia promuovendo un momento di riflessione rivolto soprattutto alle giovani generazioni”.
Ricordare per non dimenticare l’orrore della Shoah. L’Amministrazione comunale di Paglieta, in occasione della Giornata della memoria che si celebra domani, 27 gennaio, promuove un’iniziativa senza pubblico, visto il periodo pandemico caratterizzato da restrizioni anti Covid, e in considerazione dell’incremento dei casi di positività da SarsCov 2 registrati in paese. L’iniziativa, che si ripropone, vuole essere un momento di riflessione indirizzato soprattutto alle nuove generazioni, sulla persecuzione e sullo sterminio del popolo ebraico ad opera del nazismo e del fascismo.
«L’evento presentato dalla nostra Amministrazione comunale», afferma il Sindaco Ernesto Graziani, «sarà pubblicato sulla pagina facebook del Comune di Paglieta, fruibile a tutti. Abbiamo scelto di riproporre il video realizzato grazie all’intervento dello scrittore, il prof. Remo Rapino, autore del romanzo “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”, pubblicato nel 2019 e vincitore del Premio Campiello 2020. Ho chiesto a Bonfiglio Liborio , conclude Graziani, di ricordare quello che è stato, di parlare delle leggi razziali e delle sue memorie di quel periodo. E Remo Rapino ha dato voce al personaggio che lui stesso ha ideato».